Uno degli obiettivi del progetto STAMP è la promozione dell’innovazione e dello sviluppo dell’ADDIVE MANUFACTURING piemontese seguendo un approccio multidisciplinare.
Alla fine del progetto saranno realizzati due dimostratori: una macchina POWDER BED ed una DIRECT DEPOSITION.

WP0 - MANAGEMENT60%
WP1 - DEFINIZIONE BUSINESS CASE70%
WP1 - DEFINIZIONE BUSINESS CASE50%
WP2 - RIPROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE COMPONENTI40%
WP3 - SVILUPPO TECNOLOGIA DIRECT DEPOSITION40%
WP4 - SVILUPPO TECNOLOGIA POWDER BED40%
WP5 - ICT A SUPPORTO DELLE TECNOLOGIE ADDITIVE30%
WP6 - CARATTERIZZAZIONE MATERIALI20%
WP7 - STANDARDIZZAZIONE20%
WP8 - DISSEMINAZIONE E SFRUTTAMENTO DEI RISULTATI20%
Il dimostratore della tecnologia Direct Deposition sarà utilizzato per parti grandi, di diversi materiali, in atmosferta controllata in gas inerte, che consentirà di utilizzare materiali come Titanio e Alluminio.
Il dimostratore verrà utilizzato per validare i modelli di simulazione e monitoraggio sviluppati all’interno del progetto.
Per la tecnologia Powder Bed la macchina di nuova concezione che viene sviluppata all’interno del progetto è stata pensata per essere una Macchina Utensile per applicazioni industriali di serie.
L’intera struttura e la logistica sono state pensate per facilitare l’automazione del processo e la semplicità nei trasporti e nel montaggio.